Privacy ed etica a scuola | guida completa per i dirigenti scolastici 2025
Etica e responsabilitĂ sono le due parole-chiave che devono orientare ogni scelta del dirigente scolastico nel campo della privacy. Con l’avvicinarsi dell’anno scolastico 2025-2026, la protezione dei dati personali nelle scuole non è solo un dovere giuridico, ma anche un dovere morale. Non si tratta soltanto di compilare moduli o rispettare scadenze, ma di interpretare un ruolo che unisce legalitĂ e consapevolezza civica, diventando garanti della fiducia che studenti, famiglie e personale ripongono nell’istituzione scolastica. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: privacy - etica
Agenti Ai, privacy ed etica fanno calare la fiducia https://ilsole24ore.com/art/agenti-ai-privacy-ed-etica-fanno-calare-fiducia-AHaYljzB?utm_term=Autofeed&utm_medium=TWSole24Ore&utm_source=Twitter#Echobox=1754149356… Vai su X
Violata la privacy del conduttore: diffusi online i video con Caroline Tronelli. Ecco cos'è successo Vai su Facebook
Privacy ed etica a scuola: guida completa per i dirigenti scolastici 2025; Intelligenza artificiale e istruzione: i framework UNESCO per l’educazione del futuro; Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Tematiche | Parlamento europeo.
Privacy e IA nelle scuole: chi fa cosa - Le linee guida MIM distinguono tra autorizzati e designati, sottolineando l'importanza di contratti specifici per i responsab ... Riporta italiaoggi.it
Privacy a scuola, ecco come rispettarla - il Giornale - Esso rappresenta una versione aggiornata del documento di indirizzo “La scuola a prova di privacy”, che attualizza e amplia i contenuti già presenti nel vademecum diffuso nel 2016 e li pone ... Secondo ilgiornale.it