Nubifragio sulla costa riminese Alberi caduti e allagamenti La città già pronta a ripartire
La città si è svegliata con il rumore delle pompe idrovore e delle scope. Dopo la violenza della notte, Rimini, Viserba e Torre Pedrera hanno ripreso a respirare, ma i segni del nubifragio restano. In poche ore sono caduti 74 millimetri di pioggia, con 3050 millimetri concentrati in venti minuti. Raffiche di vento oltre i 120 chilometri orari hanno sradicato pini secolari e spezzato rami lungo via Covignano, al Parco XXV Aprile, in via della Lontra. La grandine ha imbiancato i viali della costa, mentre i sottopassi di via Siracusa, Genghini, Iolanda Cappelli, Madonna della Scala, Sacramora, via Firenze e via Costantinopoli sono stati invasi dall’acqua. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Nubifragio sulla costa riminese . Alberi caduti e allagamenti . La città già pronta a ripartire
In questa notizia si parla di: nubifragio - costa
Nubifragio, idrovore al lavoro sulla costa picena
La Stampa. . La Romagna è ancora in ginocchio per il maltempo, sferzata da un nubifragio che si è abbattuto nella notte sulla costa e sui centri rivieraschi, in particolar modo a Milano Marittima (Ravenna), Cesenatico (Forlì-Cesena) e sul Riminese. Decine gli i Vai su Facebook
Violentissimo nubifragio in Romagna lungo la costa, il presidente Michele de Pascale: “Tutti al lavoro per rimediare ai danni ingenti” Vai su X
Rimini e Ravenna colpite da nubifragio. A Milano Marittima raffiche a 100 km/h: 265 alberi caduti; Nubifragio sulla costa riminese . Alberi caduti e allagamenti . La città già pronta a ripartire; Nubifragio in Romagna, alberi caduti e danni: «Spiagge subito aperte». La Regione prepara lo stato di emergenza.
Nubifragio sulla costa riminese . Alberi caduti e allagamenti . La città già pronta a ripartire - Settantiquattro millimetri di pioggia in poche ore, raffiche oltre i 120 chilometri orari e chicchi di ghiaccio hanno colpito il litorale. Secondo ilrestodelcarlino.it
Nubifragio sul riminese. Vento, pioggia e danni ingenti - Poco prima delle 5 di domenica 24 agosto una violenta perturbazione ha colpito la provincia di Rimini. Si legge su newsrimini.it