L’approccio sostenibile ai movimenti di terra? Passa per la benna vagliatrice
Il settore delle costruzioni è tra i principali responsabili del consumo di risorse naturali e della produzione di rifiuti a livello globale. Secondo i dati della Commissione Europea, le attività legate a costruzione e demolizione generano circa 450 milioni di tonnellate di rifiut i ogni anno solo nell’UE, corrispondenti al 30% del totale dei rifiuti prodotti nel continente. In questo scenario, le imprese B2B attive nei movimenti di terra sono oggi chiamate a ripensare i propri processi alla luce delle direttive ambientali europee e degli obiettivi ESG. L’efficienza operativa deve andare di pari passo con la sostenibilità , integrando pratiche e tecnologie che consentano di ridurre l’impronta ecologica dell’intero ciclo di lavoro. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - L’approccio sostenibile ai movimenti di terra? Passa per la benna vagliatrice
In questa notizia si parla di: approccio - sostenibile
Lo sfruttamento selvaggio va sostituito con un approccio sostenibile: almeno il 50% di spiagge libere e strutture rimovibili a fine stagione Vai su Facebook
L’approccio sostenibile ai movimenti di terra? Passa per la benna vagliatrice - Con la benna vagliatrice MVR di Euro Bucket, le aziende del movimento terra migliorano produttività e sostenibilità, riducendo costi e rifiuti direttamente in cantiere ... Segnala quifinanza.it
'Terra,non guerra', le proposte per un orizzonte sostenibile - 'Terra,non guerra', le proposte per un orizzonte sostenibile Presentazione libro di Nardone. Si legge su ansa.it