La diagnosi oncologica è uno shock emotivo | serve un approccio globale per affrontare la fragilità

Dopo la diagnosi di tumore della mammella, e lo stesso vale per ogni malattia neoplastica, il sentiero da intraprendere è spesso lungo e tortuoso e necessita il reclutamento di un armamentario ben fornito di virtù: resilienza, coraggio, caparbietà, e così potrei continuare per molto ancora, non solo da parte della paziente, ma di tutte le persone che la circondano. Vi sarà capitato sicuramente di ascoltare le parole di qualche esperto o carpire dalla lettura di qualche articolo che il paziente oncologico è un paziente fragile. La fragilità oncologica non riguarda soltanto il corpo del paziente, ma investe l’intera dimensione della sua esistenza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la diagnosi oncologica 232 uno shock emotivo serve un approccio globale per affrontare la fragilit224

© Ilfattoquotidiano.it - La diagnosi oncologica è uno shock emotivo: serve un approccio globale per affrontare la fragilità

In questa notizia si parla di: diagnosi - oncologica

diagnosi oncologica 232 shockLa diagnosi oncologica è uno shock emotivo: serve un approccio globale per affrontare la fragilità - Dopo la diagnosi di tumore della mammella, e lo stesso vale per ogni malattia neoplastica, il sentiero da intraprendere è spesso lungo e tortuoso e necessita il reclutamento di un armamentario ben for ... Scrive ilfattoquotidiano.it

Tumore: guida aggiornata centri di chirurgia oncologica - iODonna - Ecco perché la Rete Oncologica Pazienti Italia (ROPI) ha presentato oggi al Ministero della Salute la nuova edizione di “Dove mi Curo? Riporta iodonna.it

Cerca Video su questo argomento: Diagnosi Oncologica 232 Shock