La contabilità creativa di Meloni per truffare la NATO col ponte di messina

Per rispettare il diktat di Donald Trump sul 5% del PIL in spese militari entro il 2035, Roma ha rispolverato un vecchio sogno mai realizzato: il ponte sullo Stretto di Messina. L’opera ha un costo stimato di 13,5 miliardi di euro ed è stata riclassificata come progetto di “ sicurezza strategica ”, così da rientrare nel 1,5% del budget Nato destinato ad infrastrutture con valore cosiddetto “duale”. Una furbata bella e buona, per tenere insieme fedeltà atlantica e realismo sui conti pubblici. Il ragionamento del governo Meloni è a suo modo geniale nella sua faccia tosta: il ponte non sarebbe soltanto un’opera civile, ma un’infrastruttura cruciale per la logistica militare nel Mediterraneo, teatro-chiave della multicrisi globale. 🔗 Leggi su It.insideover.com

Immagine generica

In questa notizia si parla di: contabilit - creativa

Cerca Video su questo argomento: Contabilit224 Creativa Meloni Truffare