Indistruttibili davvero? Gli scarafaggi messi alla prova dell’Apocalisse nucleare
Di tutte le leggende metropolitane di questi ultimi anni, una in particolare continua a diffondersi: quella dei super scarafaggi. Insetti così potenti, da resistere addirittura a un disastro nucleare. Ma quanto c’è di vero? Il mito inizia nel 1945, dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, in Giappone, durante la Seconda Guerra Mondiale. I sopravvissuti raccontarono di aver visto solo scarafaggi muoversi tra le macerie delle due città devastate. Da allora è nata la storia che questi piccoli insetti siano praticamente indistruttibili. Per verificare se fosse vero, il famoso programma televisivo americano Mythbusters ha condotto un esperimento su un gruppo di scarafaggi tedeschi. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Indistruttibili davvero? Gli scarafaggi messi alla prova dell’Apocalisse nucleare
In questa notizia si parla di: indistruttibili - davvero
Martini Professionale Robusti. Funzionali. Iconici. Nel nostro punto vendita trovi anche l’inconfondibile qualità dei prodotti Carhartt Una linea pensata per chi lavora davvero, con capi resistenti, comodi e dal design intramontabile. Perfetti per l’officina, il Vai su Facebook
Scarafaggi, ecco perché sono indistruttibili. Il segreto è nel loro DNA - Scarafaggi, ecco perché sono indistruttibili. Scrive blitzquotidiano.it