Il nuovo autoritarismo che si finge libertario
Viviamo in un’epoca segnata da una trasformazione radicale del rapporto tra verità, potere e comunicazione. La realtà sembra essersi dissolta in un flusso continuo di immagini, messaggi e notizie che non contano più per la loro veridicità, ma per la loro efficacia. Rumors, pettegolezzi, mezze verità circolano senza che sia più rilevante la distinzione tra ciò che è reale e ciò che è falso. Conta soltanto la loro utilità: generare consenso, alimentare emozioni, occupare lo spazio pubblico. In questa atmosfera di post-verità, il dibattito politico non si misura sui fatti ma sulla capacità di sedurre e polarizzare. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Il nuovo autoritarismo che si finge libertario
In questa notizia si parla di: nuovo - autoritarismo
IrpiniaTv. . “Innovando la democrazia liberale, oggi in crisi, si potrà arginare il rischio di un nuovo autoritarismo”. È il tema del nuovo libro firmato da Vincenzo De Luca “La sfida”, in uscita il prossimo 2 settembre. #itv Vai su Facebook
"Per il vino si conferma il nuovo regime di dazi al 15%: una stangata per il settore, con un'incidenza al 24% sul totale export globale e un controvalore di 2 miliardi di euro l'anno". È lo scenario delineato dal presidente di Unione italiana vini #ANSA Vai su X
Il nuovo autoritarismo che si finge libertario.
Il nuovo autoritarismo che si finge libertario - Se il nuovo autoritarismo libertario si fonda sul dominio e sulla paura, la sfida democratica del futuro può nascere solo da qui: da una politica della pace, capace di ridare voce alle persone, di sci ... Scrive bergamonews.it
Il nuovo autoritarismo - Il Foglio - Luigi Di Maio (foto LaPresse) Il nuovo autoritarismo Paolo Cirino Pomicino 18 nov 2018 ... Riporta ilfoglio.it