I furbi del bonus facciate | frode da quasi due milioni scattano le denunce

Pisa, 25 agosto 2025 – Crediti d’imposta inesistenti per quasi 1,8 milioni di euro, due persone denunciate e sequestri per oltre mezzo milione. È il bilancio di un’inchiesta condotta dalla guardia di finanza di Pisa, sotto il coordinamento della procura della Repubblica, che ha smascherato una frode legata ai bonus edilizi. Secondo quanto accertato dalle fiamme gialle, due uomini di 50 e 60 anni, residenti a Livorno, avrebbero simulato lavori mai eseguiti – dal bonus facciate al superbonus 110% e sismabonus – con l’obiettivo di ottenere indebitamente erogazioni pubbliche. Altri nove soggetti, residenti tra Pisa e Livorno, risultano coinvolti a vario titolo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

i furbi del bonus facciate frode da quasi due milioni scattano le denunce

© Lanazione.it - I furbi del bonus facciate: frode da quasi due milioni, scattano le denunce

In questa notizia si parla di: furbi - bonus

I furbi del bonus facciate: frode da quasi due milioni, scattano le denunce; Fatture su lavori mai eseguiti: sequestro da 4 milioni di euro ai furbetti del bonus facciate; Nuova truffa Bonus Facciate: 52 mln di crediti mai richiesti nel cassetto fiscale.

Frode nel bonus facciate, sequestrate Ferrari e Lamborghini - Frode del bonus edilizia, anche detto bonus facciate, per comprare Ferrari e Lamborghini: scatta il sequestro. Scrive lettera43.it

furbi bonus facciate frodeMaxi frode sui bonus edilizi a Barletta: chiusa l’inchiesta, 15 nei guai. Tutti i nomi - Crediti per 52 milioni di euro dichiarando lavori mai eseguiti su immobili inesistenti. Lo riporta lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Furbi Bonus Facciate Frode