I bambini non si calmano si anestetizzano Ecco cosa si rischia metterli anche solo per pochi minuti davanti a schermi e tablet | l’allarme dei ricercatori
A molti genitori sarà capitato di utilizzare lo smartphone o il tablet per sedare un capriccio. Anche solo per qualche minuto, giusto il tempo di fare la spesa, di finire una riunione su zoom o di prenotare telefonicamente un tavolo al ristorante per cena. Ebbene, in quelle occasioni lo schermo avrà pure funzionato, zittendo il bambino, ma questa strategia alla fine avrà creato più problemi di quanti invece ne ha risolti. Uno studio dell’Australian Catholic University, che ha monitorato quasi 300mila bambini per diversi anni, ha dimostrato infatti che il tempo trascorso davanti a uno schermo non solo causa problemi emotivi e comportamentali nei bambini, ma diventa anche il loro meccanismo di difesa “preferito” quando sono in difficoltà. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “I bambini non si calmano, si anestetizzano. Ecco cosa si rischia metterli anche solo per pochi minuti davanti a schermi e tablet”: l’allarme dei ricercatori
In questa notizia si parla di: bambini - calmano
Cari mamma e papà, È uscita una nuova puntata della mia playlist “3 minuti per dormire” — una serie di video brevi e pratici per rispondere alle domande più comuni sul sonno dei bambini. In questo episodio parliamo di un tema che spaventa e rassicura al Vai su Facebook
Bambini sfollati a causa dei conflitti: Cosa Salveresti? - I bambini nei paesi in guerra perdono tutto: i loro giocattoli, le loro case, le loro comunità, la loro sicurezza. Scrive savethechildren.it
Epilessia nei bambini: sintomi, cause e cosa fare - greenMe - L’epilessia è una condizione neurologica caratterizzata da crisi improvvise con perdita di coscienza e violenti movimenti convulsivi dei muscoli: cosa fare nel caso ne vengano colpiti i bambini. Riporta greenme.it