Ho sentito i baristi dire di lavare bene la mia tazzina perché potevo contagiarli con l’AIDS | Marco Predolin e la bufala sulla malattia
“Mi hanno attribuito ogni genere di flirt, ma le assicuro che cuccano più i produttori e i registi, dei presentatori. Altro che.”. Marco Predolin si è trovato più volte a fare i conti con pettegolezzi sul proprio conto, da quelli – più leggeri – su presunti flirt fino a quelli – decisamente più pesanti – sulla salute. Intervistato da Il Secolo XIX ricorda ad esempio la bugia secondo cui era malato di Aids: “Quella della malattia è stata tosta” ammette. “Una volta in autogrill ho sentito i baristi dire di lavare bene la mia tazzina, che ero contagioso “. E prosegue: “Ma non è stata l’unica balla messa in giro da gente un po’ stronza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Ho sentito i baristi dire di lavare bene la mia tazzina perché potevo contagiarli con l’AIDS”: Marco Predolin e la bufala sulla malattia
In questa notizia si parla di: sentito - baristi
Ho sentito il papà del ragazzo aggredito da quei vigliacchi criminali (15 contro uno…) per accertarmi delle sue condizioni di salute: gli ho pregato di ringraziare suo figlio il quale, per aver giustamente rimproverato quei delinquenti che gettavano bottiglie in me Vai su Facebook
“Ho sentito i baristi dire di lavare bene la mia tazzina perché potevo contagiarli con…; Marco Predolin: «Pensavo di essere indispensabile e invece non lo ero. Quante cattiverie su di me, la più brutta? Quando hanno detto che...; Floriana Secondi, nuova vita dopo il Grande Fratello: «Oggi faccio la barista ad Ardea. La serenità? Non fa parte di me, ho avuto troppe....
“Ho sentito i baristi dire di lavare bene la mia tazzina perché potevo contagiarli con l’AIDS”: Marco Predolin e la bufala sulla malattia - Il conduttore racconta la falsa notizia sulla sua malattia e svela un aneddoto su Berlusconi: "Era un grande uomo, sette teste in una" ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Modena. “Ho sentito dire che…”, l’Ausl lancia la rubrica anti ... - Questo il nome del format che ha lo scopo di fare chiarezza grazie alla disponibilità degli specialisti dell'Ausl. Segnala quotidianosanita.it