Davanti al mercato industriale delle sementi alcune esperienze di resistenza e recupero

di Antonella Galetta Oggi, gran parte del mercato delle sementi agricole è dominato da poche multinazionali (tra cui Bayer, Syngenta, Chem China), che controllano oltre il 60% dei semi e il 75% degli agrofarmaci. Questo monopolio impone agli agricoltori l’acquisto non solo dei semi, ma anche dei pesticidi e dei prodotti chimici necessari, riducendo la biodiversitĂ  e mettendo a rischio la salute del pianeta e la libertĂ  di scelta dei consumatori. Un tempo i semi venivano selezionati in modo naturale, coltivati in condizioni ottimali e scambiati liberamente. Oggi, invece, le sementi disponibili sul mercato provengono da processi industriali che li rendono dipendenti da chimica e irrigazione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

davanti al mercato industriale delle sementi alcune esperienze di resistenza e recupero

© Ilfattoquotidiano.it - Davanti al mercato industriale delle sementi, alcune esperienze di resistenza e recupero

In questa notizia si parla di: davanti - mercato

Mercato Juve, sprint decisivo in attacco! I bianconeri sono davanti a tutti per quel giocatore: sarĂ  lui il primo colpo estivo?

Rissa davanti al Mercato coperto, per uno dei partecipanti scatta l'espulsione

Prodotti agricoli di filiera corta. A Lunata parte il “buon mercato“. Ogni mercoledì davanti alla chiesa

La vita davanti al mercato - il manifesto - Per questo il tema non può essere soltanto «quanti soldi abbiamo», ma anche come gli investimenti possano contribuire al benessere sociale, riducendo e redistribuendo il lavoro, contrastando la ... Segnala ilmanifesto.it

Grano: nuovo gruppo italiano sementi risponde alla crisi del mercato ... - In particolare, il nuovo gruppo Agroservice Spa e Società Produttori Sementi Bologna, con i due marchi Isea e Psb, detiene in Italia la quota del 35. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Davanti Mercato Industriale Sementi