Dalle Madonie allo spazio | scoperto in Sicilia un nuovo asteroide vicino alla Terra 224 anni dopo Cerere
Gli astrofisici del polo Gal Hassin di Isnello in provincia di Palermo, nelle Madonie, hanno scoperto un asteroide, un Near-Earth Asteroid (Nea), che ha un’orbita esterna a quella terrestre ma all’interno dell’orbita di Marte. L’asteroide 2025 QK3, il nome ufficiale, descrive un’orbita intorno al Sole in 435 giorni, inclinata di 24 gradi rispetto a quella terrestre. La rivelazione avviene 224 anni dopo l'ultima grande scoperta siciliana. Era il 1801 e l’astronomo Giuseppe Piazzi scoprì "Cerere Ferdinandea", il primo asteroide scoperto “tra le stelle”, un omaggio che fece l’astronomo alla Sicilia e al suo sovrano Ferdinando III. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dalle Madonie allo spazio: scoperto in Sicilia un nuovo asteroide vicino alla Terra, 224 anni dopo Cerere
In questa notizia si parla di: madonie - spazio
Onda TV. . Nebrodi e Madonie slow nel cuore di Castelbuono con le carni bio prodotte e trasformate in piatti unici Speciale televisivo Onda TV in onda stasera ore 21:10 Vai su Facebook
Dalle Madonie allo spazio: scoperto in Sicilia un nuovo asteroide vicino alla Terra, 224 anni dopo Cerere; Nuovo asteroide near-Earth scoperto dall’Italia.
Dalle Madonie allo spazio: scoperto in Sicilia un nuovo asteroide vicino alla Terra, 224 anni dopo Cerere - L'incredibile scoperta è avvenuta grazie al lavoro degli astrofisici del Gal Hassin di Isnello, in provincia di Palermo. Scrive ilgiornale.it
Madonie, conto alla rovescia per la nuova sezione geologica del Museo civico Collisani - Si tratta di uno spazio, già intitolata al geologo Giuseppe Torre, che è parte integrante del Madonie Unesco Global Geopark ... Segnala palermotoday.it