Dal PNRR alla rivoluzione green | 800.000 nuovi alberi per combattere il degrado e la crisi climatica

Punti chiave dell’intervento. Obiettivo: piantumazione di 800.000 nuovi alberi, in parti della fascia urbana orientale e meridionale della Capitale.. Budget: stanziati 40 milioni di euro dal PNRR per finanziare l’operazione.. Impatto ambientale: creazione di 65 nuovi boschi urbani in zone con alta densità abitativa, per migliorare l’aria, ridurre le isole di calore e aumentare la resilienza urbana.. Contesto nazionale e visione generale. Il pilastro ambientale del PNRR include numerosi investimenti per la forestazione urbana e extraurbana. L’obiettivo iniziale era piantare 6,6 milioni di alberi in 14 città metropolitane entro il 2024 — una meta ambiziosa, che ha sollevato già negli ultimi anni dubbi sulla sua effettiva realizzabilità a causa di risorse limitate e problemi tecnici nella reperibilità delle piante. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

dal pnrr alla rivoluzione green 800000 nuovi alberi per combattere il degrado e la crisi climatica

© Romadailynews.it - Dal PNRR alla rivoluzione green: 800.000 nuovi alberi per combattere il degrado e la crisi climatica

In questa notizia si parla di: pnrr - rivoluzione

Parchi, aree per il tempo libero e lo sport: la rivoluzione di Costa Sud tra lotti avviati e scadenze Pnrr

Tra le missioni chiave del Pnrr c'è la rivoluzione green. E la Puglia ... - Comunque la si chiami, è una delle missioni principali del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Si legge su quotidianodipuglia.it

Transizione Green: più Rinnovabili e meno burocrazia nel PNRR - Obiettivi green del PNRR, stato dell'arte e focus su Rinnovabili e governance per snellire i permessi: Cingolani, serve anche una transizione burocratica. Scrive pmi.it

Cerca Video su questo argomento: Pnrr Rivoluzione Green 800000