Bruxelles e il rebus del Mar Nero
C’è un confine geografico dell’Europa per il quale occorre attuare una strategia di controllo che Bruxelles si sta inventando. E’ il Mar Nero, sulle cui coste si affacciano Grecia, Bulgaria e Romania, Moldavia, ma anche Georgia, Turchia, Russia. E in mezzo l’Ucraina. Non serve capire di geopolitica per comprendere che si tratta di un mare fondamentale per la regione, mentre un’occhiata all’agenda del Parlamento europeo ci ricorda che il 28 maggio scorso l’Ue ha presentato la sua “strategia per il Mar Nero”, riconoscendo l’importanza dell’area e l’urgenza di affrontare la questione russa anche da quelle parti. 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - Bruxelles e il rebus del Mar Nero
In questa notizia si parla di: bruxelles - rebus
Jacobs rinuncia a Losanna e Bruxelles Il campione olimpico di Tokyo vittima di un lieve infortunio muscolare. Dalla FIDAL un invito a Roma per valutare le condizioni di salute sulla strada verso il Mondiale di settembre LEGGI https://shorturl.at/TwnJD #at Vai su Facebook
Bruxelles e il rebus del Mar Nero; Energia, grano e sostegno all’Ucraina. Draghi e il rebus del “sentiero stretto”.
Bruxelles e il rebus del Mar Nero - Con la scusa della sicurezza l'Unione vuole avere influenza sull'importante via di transito tra Europa e Asia. Scrive panorama.it
>ANSA-FOCUS/ Bruxelles vuole una base Ue sul Mar Nero - L'Unione Europea punta ad aprire una base nel Mar Nero per rafforzare la sua sicurezza, che si tratti di mobilità militare, sminamento, monitoraggio delle infrastrutture critiche o contrasto alle ... Riporta ansa.it