Anche fra armeni e azeri la pace siglata sotto l’egida di Donald Trump sembra una resa all’aggressore

"Lo scorso 8 agosto, il primo ministro armeno, Nikol Pashinyan, il presidente azero, Ilham Aliyev, e il presidente americano, Donald Trump, hanno firmato un memorandum d’intesa in sette punti che impegna le parti a concretizzare un accordo di pace definitivo” scrive sul Figaro Tigrane Yegavian. “Allo stesso tempo, l’Armenia e gli Stati Uniti hanno firmato accordi bilaterali in merito allo sviluppo del progetto armeno ‘Crocevia della pace’, l’intelligenza artificiale e i semiconduttori, nonché la sicurezza energetica. Si tratta certamente di un evento importante nella storia di questo nodo gordiano geostrategico che è il Caucaso meridionale, poiché segna l’entrata in gioco della potenza americana a scapito dei suoi due tradizionali protettori, Russia e Iran. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

anche fra armeni e azeri la pace siglata sotto l8217egida di donald trump sembra una resa all8217aggressore

© Ilfoglio.it - Anche fra armeni e azeri, la “pace” siglata sotto l’egida di Donald Trump sembra una resa all’aggressore

In questa notizia si parla di: armeni - azeri

Armenia e Azerbaigian, accordo per la pace mediato da Trump; Trump annuncia l’accordo di pace tra Azerbaijan e Armenia; Armenia e Azerbaijan, passi verso la pace.

armeni azeri pace siglataAnche fra armeni e azeri, la “pace” siglata sotto l'egida di Donald Trump sembra una resa all'aggressore - Nel Caucaso è entrato in gioco la potenza americana a scapito dei suoi due tradizionali protettori, Russia e Iran. Come scrive ilfoglio.it

La fragile promessa di pace tra Armenia e Azerbaigian - L'accordo firmato alla Casa Bianca resta un'ingiustizia, ma potrebbe essere l'opzione migliore per l'Armenia. Segnala tempi.it

Cerca Video su questo argomento: Armeni Azeri Pace Siglata