Afrobrix 2025 musica moda e culture afroitaliane conquistano Brescia
In programma dal 5 al 7 settembre a Brescia la sesta edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte, moda e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. La mission di Afrobrix vuole da un lato sviluppare la multiculturalità , intesa come pluri appartenenza culturale e identitaria, dall’altro promuovere l’inclusione e l’interazione tra le comunità 2G e la cittadinanza bresciana. Afrobrix esprime la bellezza e l’importanza dell’ afrodiscendenza come componente sociale eterogenea, multiforme e complessa, come una forza capace di arricchire e trasformare cultura, arte e le società nel loro insieme. 🔗 Leggi su Atomheartmagazine.com
© Atomheartmagazine.com - Afrobrix 2025, musica, moda e culture afroitaliane conquistano BresciaÂ
In questa notizia si parla di: afrobrix - musica
?ESTATE 2025 Afrobrix 2025, Brescia al centro delle culture afroitaliane - Musica - Dossier Cultura Dal 5 al 7 settembre al Centro Comboni, tre giorni di concerti, sfilate, cinema e stand gastronomici per la sesta edizione del festival dedicato all... Vai su X
AFROBRIX 2025 sta arrivando Music Festival: 5–7 settembre Film Festival: 14–16 novembre Un festival dedicato alla cultura afrodiscendente, tra musica,... Vai su Facebook
Afrobrix 2025, musica, moda e culture afroitaliane conquistano Brescia; Afrobrix 2025, musica, moda e culture afroitaliane conquistano Brescia; Festa di Radio Onda d'Urto 2025: musica, cultura, socialità e cura collettiva.
Concerti 2025, tutte le star che hanno scelto la moda italiana in tour, da Elodie alle Blackpink - Se c'è una cosa che è diventata imprescindibile per le stelle della musica pop negli ultimi anni sono i costumi per i propri tour, sempre più curati nei minimi dettagli e sempre più spesso ormai reali ... Riporta corrieredellumbria.it
Giovani e arte: uno ‘studio’ oltre la musica, la storia di Sidy e ... - Tornato da questa esperienza, ho deciso di provare a fare della musica la mia professione. Si legge su agensir.it