Wanda Marasco | L’ossessione per la cura Il medico Palasciano è un simbolo universale

Il corpo che trema, che vacilla, dal quale scivola fuori la follia, o che tradisce inciampando in una radice. ll corpo che grida inascoltato da una società corrotta e claudicante. Il corpo da curare come sfida all’eternità e alleanza indiscutibile all’integrità morale. L’ultimo romanzo di Wanda Marasco, Di spalle a questo mondo (Neri Pozza), nella cinquina finalista del Premio Campiello, ci ricorda cosa sia la letteratura, magistralmente intrecciata con i temi universali dell’esistenza umana. Al centro la figura di Ferdinando Palasciano, primo chirurgo a proclamare la neutralità dei feriti di guerra, come Dostoevskij condannato e poi graziato, "morto per troppa onestà" e al centro di titanici scontri con la Storia. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

wanda marasco l8217ossessione per la cura il medico palasciano 232 un simbolo universale

© Quotidiano.net - Wanda Marasco: "L’ossessione per la cura. Il medico Palasciano è un simbolo universale"

In questa notizia si parla di: wanda - marasco

wanda marasco l8217ossessione curaWanda Marasco, la finalista del premio Campiello 2025 e la storia del medico risorgimentale Palasciano, precursore della Croce Rossa - Nel romanzo Ferdinando e Olga, l’ossessione del bene. Si legge su corrieredelveneto.corriere.it

Wanda Marasco, il Risorgimento napoletano nella figura del medico-eroe ... - 416, euro 20), edito da Neri Pozza, è l’ultimo romanzo della scrittrice partenopea Wanda Marasco che ha deciso per questa sua prova letteraria di raccontare la ... Segnala ilmanifesto.it

Cerca Video su questo argomento: Wanda Marasco L8217ossessione Cura