Vuelta a España 2025 Vingegaard prima cade poi beffa allo sprint Ciccone a Limone Piemonte
Primo arrivo in salita e, nonostante pendenze tutt’altro che arcigne, subito spettacolo alla Vuelta a España 2025. Si resta in Italia, traguardo sotto la pioggia (e la nebbia) di Limone Piemonte: ad imporsi è l’uomo più atteso, Jonas Vingegaard che domani vestirà anche la Maglia Rossa di leader della classifica generale. Vittoria numero 39 della carriera per il danese, la terza nella corsa a tappe iberica. Anche oggi pronti, via è andata la fuga giusta. Si sono avvantaggiati in quattro: Nico Denz (Red Bull – BORA – hansgrohe), Liam Slock (Lotto), Gal Glivar (Alpecin-Deceuninck) e Jakub Otruba (Caja Rural – Seguros RGA). 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Vuelta a España 2025, Vingegaard prima cade, poi beffa allo sprint Ciccone a Limone Piemonte
In questa notizia si parla di: vuelta - espa
Vuelta a España 2025 Elia Viviani comincia con un 4 posto: Un buon risultato promettente per le prossime tappe: Vai su X
La Valsusa. Giulio Cercato · Level Up. Sabato 23 agosto è partita ufficialmente la Vuelta a España 2025. È stata la Reggia di Venaria ad accogliere circa 8.000 persone, mescolando sport, cultura e storia. Ora non resta che attendere l'appuntamento di martedì Vai su Facebook
Caduta per Jonas Vingegaard alla Vuelta a España 2025 | cosa è successo e corridori coinvolti; LIVE Vuelta a España 2025 tappa di oggi in DIRETTA | caduta di Vingegaard nel diluvio!; LIVE Vuelta a España 2025 tappa di oggi in DIRETTA | Vingegaard rientra dopo la caduta Inizia la salita finale.
Vuelta di Spagna 2025, i pronostici: Vingegaard in scioltezza? Diversi italiani candidati al podio, quotona per Ciccone nella top 3 - Vuelta di Spagna 2025, ultima grande corsa a tappe della stagione: il danese dovrebbe spuntarla, ma tanti azzurri hanno chance ... Si legge su assopoker.com
Startlist Vuelta di Spagna 2025: Vingegaard, Ciccone, Ganna, Ayuso, Tiberi, Almeida, Pellizzari, Bernal, Pedersen, Caruso - Dal 23 agosto al 14 settembre si disputa l'80ª edizione del terzo Grande Giro stagionale, con la storica partenza da Torino e l'arrivo a Madrid. Lo riporta eurosport.it