Una specialista di storie ai margini Lara Gallet e la Brianza di periferia
Uno sguardo laterale rispetto all’abituale narrativa italiana, una visuale da cui si racconta di figure ai margini, ai confini, borderline, che si muovono nei luoghi dell’abbandono. Personaggi in cerca di un riscatto, che siano disoccupati, immigrati, vite fallite. È quanto si può trovare nell’esordio letterario della scrittrice brianzola Lara Gallet, che ha pubblicato per le edizioni Catartica la raccolta di 13 racconti intitolata “Carne di cane“. Nata a Carate, cresciuta a Seregno, vive a Monza: laureata in scienze umane dell’ambiente, insegna in un centro di formazione professionale, è appassionata di brutalismo architettonico e di luoghi abbandonati, di viaggi nell’Est Europa e nei Balcani, ma anche delle strade di Milano e di tutto ciò che è marginalità . 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Una specialista di storie ai margini. Lara Gallet e la Brianza di periferia
In questa notizia si parla di: specialista - storie
Ciao bellezze, rispondo alle tante domande dopo le storie sul Rivotril e su cosa utilizzo per dormire. Soffro di insonnia cronica da anni (ho problemi di risveglio precoce) iniziata dopo le gravidanze e peggiorata dopo la perdita di mia figlia. Quindi la mia NON è Vai su Facebook
Una specialista di storie ai margini. Lara Gallet e la Brianza di periferia; Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Lombardia.
Una specialista di storie ai margini. Lara Gallet e la Brianza di periferia - Uno sguardo laterale rispetto all’abituale narrativa italiana, una visuale da cui si racconta di figure ai margini, ai confini, borderline, che si muovono nei luoghi dell’abbandono. Secondo ilgiorno.it
Storie “Fuori dai margini“. Quattro appuntamenti - la Nazione - E’ l’obiettivo della rassegna "Fuori dai margini, storie e visioni oltre l’ordinario". Lo riporta lanazione.it