Tommaso Canella tra i Future 40 di Wine Enthusiast | il Bellini guarda al futuro
Wine Enthusiast, una delle testate di riferimento nel panorama internazionale del vino, ha inserito Tommaso Canella tra i Future 40 del 2025, la lista che ogni anno raccoglie le figure destinate a cambiare le regole del gioco nel settore del vino e dell’ospitalitĂ . Non si tratta piĂą del vecchio “40 under 40” che selezionava giovani talenti: oggi la categoria è aperta a professionisti di ogni etĂ , accomunati da un contributo concreto in termini di innovazione, inclusivitĂ e capacitĂ di visione. Per Canella, 30 anni, originario di San DonĂ di Piave, il riconoscimento arriva come coronamento di un percorso che ha visto l’azienda di famiglia affiancare alla storica produzione di Prosecco quella dei ready to drink, nella quale è diventata un punto di riferimento nel comparto premium. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Tommaso Canella tra i Future 40 di Wine Enthusiast: il Bellini guarda al futuro
In questa notizia si parla di: tommaso - canella
#CristianSpecogna e #TommasoCanella, l’#Italia nei “#WineEnthusiast’s #Future 40 #Tastemakers 2025”. Il primo è #enologo della cantina friulana #Speconga, alla terza generazione, come il secondo, ad della storica #cantina del #Bellini Vai su X
Tommaso Canella tra i Future 40 di Wine Enthusiast: il Bellini guarda al futuro; Cristian Specogna e Tommaso Canella, l’Italia nei “Wine Enthusiast’s Future 40 Tastemakers 2025”; Tommaso Canella, principe del Bellini, e Cristian Specogna fra i Future 40 di Wine Enthusiast.
Two Italians among Wine Enthusiast's Future 40 for 2025 - Wine Enthusiast, one of the most authoritative global voices in the wine media, has included Veneto native Tommaso Canella and Friulian winemaker Cristian Specogna in its list of the Future 40 for 202 ... Si legge su msn.com
Tommaso Canella, principe del Bellini, e Cristian Specogna fra i Future 40 di Wine Enthusiast - I due giovani già selezionati da Il Gusto nei 40 under 40 del 2025, premiati per capacità di visione. Segnala repubblica.it