Terremoto Italia diverse scosse una dopo l’altra | cittadini spaventati
La quiete della sera era stata interrotta da un brontolio profondo, quasi impercettibile per alcuni, ma sufficiente a far sobbalzare chi aveva l’orecchio allenato ai sussulti della terra. Le luci delle case tremavano leggere, i vetri vibravano per un istante, e un silenzio irreale si era posato subito dopo, come se il tempo avesse trattenuto il fiato. Poi, di nuovo, un sussulto: breve, improvviso, capace di insinuare nel cuore di molti quella sensazione sottile che non lascia scampo, quella consapevolezza che qualcosa si sta muovendo sotto i propri piedi. Chi era giĂ a letto si è ritrovato sveglio di soprassalto, con la mente a fare i conti con un passato di scosse che hanno segnato storie e paure collettive. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Terremoto Italia, diverse scosse una dopo l’altra: cittadini spaventati
In questa notizia si parla di: terremoto - italia
Terremoto in Italia, paura sul set della nota soap opera: attori terrorizzati (VIDEO)
Terremoto oggi in Italia 4 giugno 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Terremoto oggi in Italia 5 giugno 2025: tutte le ultime scosse | Tempo reale
Terremoto Centro-Italia, Meloni: "A 9 anni dal sisma tornata vita nei Comuni del cratere" #amatrice #terremoto Vai su X
Nella notte del 24 agosto 2016 il terremoto in Centro Italia, il sisma che ha distrutto il cuore del Paese Vai su Facebook
Forte scossa di terremoto al largo di Creta: magnitudo 5.9. Avvertita anche in Italia; Forte terremoto in Croazia di magnitudo 5.2, sentita in Italia: segnalazioni da Friuli, Veneto e Marche; Terremoto in Basilicata, scuole chiuse e treni fermi.
Centro Italia, 9 anni dopo il terremoto: il cratere sismico è ancora il più grande cantiere d’Europa - A quasi dieci anni dal sisma del 2016, il cratere sismico del centro italia resta il più grande cantiere europeo, con ricostruzione lenta, sfide sociali e un ruolo chiave dell’anticorruzione. gaeta.it scrive
Terremoto, il modello Appennino Centrale - All’indomani delle scosse che devastarono il Centro Italia, tra la fine agosto 2016 e il gennaio 2017, Giuseppe Zamberletti azzardò una previsione sulla ricostruzione: «La ... Come scrive ilmessaggero.it