Terremoto Centro-Italia il commissario Castelli a Tgcom24 | Stentiamo ancora a credere la portata
"E' stata una tragedia di cui stentiamo ancora a credere la portata". Così il commissario straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli a Tgcom24 nel giorno del nono anniversario del terremoto che il 24 agosto 2016 devastò il Centro-Italia. L'occasione è anche quella di fare il punto sulla situazione, per quanto riguarda la ricostruzione. "Dal 2023 abbiamo registrato un cambio di passo" nella ricostruzione post sisma in Centro-Italia con "12.000 cantieri di ricostruzione privata conclusi, 8.500 in corso" e "4.000 nuclei familiari tornati nelle loro case", ha dichiarato Castelli. 🔗 Leggi su Tgcom24.mediaset.it
© Tgcom24.mediaset.it - Terremoto Centro-Italia, il commissario Castelli a Tgcom24: "Stentiamo ancora a credere la portata"
In questa notizia si parla di: terremoto - centro
Terremoto in Centro Italia, 9 anni fa il sisma: come procede la ricostruzione. FOTO
Terremoto Centro-Italia, Meloni: "A 9 anni dal sisma tornata la vita nei Comuni del cratere"
24 agosto 2016. Il pensiero del Pescara va alle vittime, alle comunità colpite dal terremoto del Centro Italia e a chi, a nove anni di distanza, è ancora costretto a vivere in sistemazioni provvisorie. #Terremoto Vai su X
Nella notte del 24 agosto 2016 il terremoto in Centro Italia, il sisma che ha distrutto il cuore del Paese Vai su Facebook
Castelli: nove anni dopo il sisma, Amatrice e il Centro Italia in ricostruzione; DL Emergenze, il Governo conferma il sostegno al Centro Italia post sisma 2016 -; Il commissario FdI (nominato da Meloni) per il terremoto del Centro Italia spende 1,2 milioni per festival e buona stampa.
CRONACA Terremoto Centro-Italia, Meloni: “A 9 anni dal sisma tornata la vita nei Comuni del cratere” - Circa 10 miliardi di contributo ai terremotati che negli ultimi anni finalmente hanno cominciato a riprendere la via di casa. Da statoquotidiano.it
Centro Italia, 9 anni dopo il terremoto: il cratere sismico è ancora il più grande cantiere d’Europa - A quasi dieci anni dal sisma del 2016, il cratere sismico del centro italia resta il più grande cantiere europeo, con ricostruzione lenta, sfide sociali e un ruolo chiave dell’anticorruzione. Riporta gaeta.it