Terremoto Amatrice 2016 Commissario Castelli | Dopo troppe false partenze impresso cambio di passo – Il video
(Agenzia Vista) Roma, 24 agosto 2025 "Dopo troppe false partenze, è stato impresso un cambio di passo. Nei primi mesi del 2025 sono state bandite circa 435 gare di opere pubbliche e ci saranno altre 1200 gare che significano 1200 opere pubbliche che, tra qualche anno, renderanno il nostro cratere un vero e proprio patrimonio riqualificato", così il Commissario Straordinario al sisma 2016 Guido Castelli fa il punto sulla ricostruzione nel giorno della commemorazione del sisma che la notte del 24 agosto 2016 colpì i comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, provocando 299 vittime. Fonte: Agenzia Vista Alexander Jakhnagiev L'articolo proviene da Open. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: terremoto - amatrice
Terremoto Amatrice, Meloni ricorda le vittime e rilancia la ricostruzione
Un fondo per sostenere economicamente i parenti delle vittime del terremoto di Amatrice, è quanto chiesto in occasione della commemorazione in ricordo delle 299 persone che il 24 agosto 2016 persero la vita nella cittadina del Centro Italia Vai su Facebook
24 agosto 2016 A nove anni dal terremoto di Amatrice, siamo qui per non dimenticare e per ricordare l’impegno degli architetti nelle fasi di prevenzione e di emergenza. . #prevenzione #sicurezza #professione #amatrice #protezionecivileOAR Vai su X
Terremoto Amatrice 2016, Commissario Castelli: Dopo troppe false partenze, impresso cambio di passo; Nove anni dal sisma di Amatrice, la commemorazione privata di una comunità che resiste; Ad Amatrice riparte “Casa futuro”, il piu’ grande cantiere della ricostruzione privata del sisma 2016.
Terremoto Amatrice 2016, Commissario Castelli: Dopo troppe false partenze, impresso cambio di passo - Agenzia VISTA / Alexander Jakhnagiev /CorriereTv ... Lo riporta msn.com
Amatrice, nove anni dopo il terremoto: commemorazione tra dolore e richiesta di accelerare la ricostruzione - A nove anni dal Terremoto Di Amatrice, la comunità ricorda le vittime e chiede una ricostruzione concreta e responsabile, lontana da promesse vuote e con un impegno serio di tutti. Riporta gaeta.it