Pieri appello per la cultura | Undici anni perduti Ora bisogna cambiare
E’ importante parlare di illegalitĂ , di sfruttamento, di sicurezza. Importante confrontarsi sul futuro delle nostre imprese, sul tema cruciale del lavoro. Ci sono i nodi della viabilitĂ , la fragilitĂ del territorio, i problemi della sanitĂ . Purtroppo sono tanti i fronti critici per la cittĂ in questo periodo e forse soffermarsi sulla cultura potrebbe sembrare meno urgente, non prioritario. Invece anche di questo è importante parlare. Cultura è identitĂ , futuro e memoria. Grazie alla cultura cresciamo come persone, attraverso la cultura può crescere la cittĂ , la sua immagine, la sua vocazione turistica. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Pieri, appello per la cultura: "Undici anni perduti. Ora bisogna cambiare"
In questa notizia si parla di: pieri - appello
L’arcivescovo Lauro Tisi, facendo proprio l’appello del Pontefice, invita le comunità parrocchiali e i fedeli della Chiesa trentina a unirsi alla preghiera universale: «Viviamo insieme questa giornata di digiuno e invocazione» Vai su Facebook
Appello, nuovo governo pensi a cultura - MYmovies.it - Rilanceremo l'Europa guidandone la rifondazione, restituendo non solo dignità ai cittadini, ma futuro a chi ... mymovies.it scrive