Pesto di pistacchio aflatossine | quale marchio sparisce dagli scaffali
Pesto di pistacchio ritirato dal supermercato per rischio chimico: i lotti segnalati dal ministero della Salute sono: D2501784; D2501816; D2501824, in vasetti di vetro da 190 grammi, con scadenza 30062026. L'azienda produttrice è la "Delizie dal Sole", mentre il nome del produttore è "Marullo". Il Ministero della Salute ha segnalato le confezioni per la presenza di aflatossine oltre i limiti di legge. Il nome o la ragione sociale dell'OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Eurospin Italia SpA. Le avvertenze sono di non consumare il prodotto e riportarlo al punto vendita di acquisto. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Pesto di pistacchio, "aflatossine": quale marchio sparisce dagli scaffali
In questa notizia si parla di: pesto - pistacchio
Il Ministero della Salute ha richiamato tre lotti di pesto al pistacchio
Confezioni di Pesto di pistacchio sono stati richiamati dal mercato. Il Ministero della Salute ha segnalato tre lotti per rischio chimico a causa della presenza di Aflatossine oltre i limiti. #ANSA Vai su Facebook
Confezioni di Pesto di pistacchio sono stati richiamati dal mercato. Il Ministero della Salute ha segnalato tre lotti per rischio chimico a causa della presenza di Aflatossine oltre i limiti. #ANSA Vai su X
Il Ministero della Salute ha richiamato tre lotti di pesto al pistacchio; Pesto al pistacchio ritirato per tossine cancerogene, il ministero della Salute: «Non mangiatelo». Marca e lotti interessati; Lotti di pesto ritirati dagli scaffali dei supermercati italiani. Rischio aflatossine: cosa sono.
Dopo mozzarelle e pesto, tocca al pistacchio: ritirato per rischio chimico - È stato disposto un nuovo richiamo alimentare da parte del Ministero della Salute, che riguarda alcune confezioni di pesto al pistacchio ... msn.com scrive
Pesto di pistacchio con "Aflatossine", non mangiatelo: il ministero della Salute li ritira dai supermercati - Il ministero della Salute ha segnalato tre lotti per rischio chimico causato da "aflatossine" oltre i limiti di legge. Scrive today.it