Nubifragio a Rimini allerta meteo in Emilia-Romagna | alberi cadono sui binari evacuati 23 passeggeri da un treno
ABBONATI A DAYITALIANEWS Un potente e improvviso temporale con vento e grandine si è abbattuto prima dell’alba, di oggi, 24 agosto, dalle 4.30, sulla costa romagnola. Temporale improvviso sulla costa romagnola. Un violento nubifragio con vento e grandine ha colpito la Romagna nelle prime ore del mattino, intorno alle 4.30. La perturbazione si è abbattuta inizialmente tra Ravenna e Cervia, per poi concentrarsi con particolare forza sulla provincia di Rimini, provocando allagamenti e disagi alla circolazione. Albero sui binari, evacuati passeggeri da un treno. L’emergenza più critica si è verificata sulla linea ferroviaria Rimini-Ravenna, dove un albero caduto sui binari ha costretto all’ evacuazione di 23 passeggeri da un treno rimasto bloccato. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Nubifragio a Rimini, allerta meteo in Emilia-Romagna: alberi cadono sui binari, evacuati 23 passeggeri da un treno
In questa notizia si parla di: nubifragio - rimini
Nubifragio in Romagna: a Cervia, Rimini e Riccione danni e paura
Nubifragio a Rimini: albero sui binari, evacuate 23 passeggeri da un treno. Disagi in tutta la Romagna Vai su X
Temporale con downburst e nubifragio intenso nell’entroterra riminese tra Novefeltria e Uffogliano che corre verso la costa. #rimini #maltempo #temporale Vai su Facebook
Allerta meteo in Emilia-Romagna: violento nubifragio a Rimini, Cervia e Ravenna; Nubifragio a Rimini, scatta l'allerta meteo in Emilia-Romagna: albero sui binari, evacuate 23 passeggeri da un treno; Nubifragio oggi in Romagna: a Cervia, Rimini e Riccione danni e paura / Video.
Bomba d'acqua sull'Emilia Romagna: strade come fiumi, sdraio volate via e alberi sulle auto - Decine gli interventi dei vigili del fuoco per auto bloccate nei sottopassi e alberi caduti. Come scrive today.it
Allerta meteo in Emilia-Romagna: violento nubifragio a Rimini, Cervia e Ravenna - Un violento e improvviso temporale, accompagnato da forti raffiche di vento e grandine, si è abbattuto sulla costa romagnola intorno alle 4:30 del mattino. Scrive tg.la7.it