Non solo fashion school gli head hunter di moda consigliano un percorso eclettico interdisciplinare e passioni personali per diventare futuri manager del lusso

Q uando Leonardo da Vinci inviò quello che è probabilmente il primo curriculum vitae della storia a Ludovico Sforza, Duca di Milano, non puntò sui propri talenti artistici. Si presentò come un ingegnere militare capace di progettare armi temibili, carri a prova d’artiglieria, fortezze imbattibili. Conquistata così l’attenzione di Ludovico “il Moro”, per lui progetterĂ  negli anni macchine militari, ma anche feste memorabili e splendidi dipinti. Morale: l’Ego vinciano dimostra che, se sapersi vendere è il primo passo verso il successo, aver coltivato interessi ed esperienze eterogenee porterĂ  quasi a metĂ  strada. 🔗 Leggi su Iodonna.it

non solo fashion school gli head hunter di moda consigliano un percorso eclettico interdisciplinare e passioni personali per diventare futuri manager del lusso

© Iodonna.it - Non solo fashion school, gli head hunter di moda consigliano un percorso eclettico, interdisciplinare e passioni personali per diventare futuri manager del lusso.

In questa notizia si parla di: fashion - school

La sfilata di fine anno di Ferrari Fashion School, o come gli studenti del terzo anno hanno interpretato il tema “Living Matters”; Tutti gli open day delle scuole di moda da conoscere se volete lavorare nel settore; Fashion business: come funziona e percorsi di carriera.

Cerca Video su questo argomento: Fashion School Head Hunter