Mussolini il tentativo estremo per fermare Hitler
Una conferenza internazionale per salvare l’Europa dalla guerra, con l’Italia protagonista. Alla fine di agosto del 1939 era questa l’ultima carta da giocare per disinnescare la crisi tedesco-polacca. Il mondo, però, non conosce i contenuti del protocollo segreto del Patto Ribbentrop-Molotov firmato a Mosca il 23, con la spartizione della Polonia, della Finlandia e degli Stati baltici concordata da Hitler e Stalin. Era il punto di non ritorno, anche se la diplomazia si illuse di poter impedire un nuovo conflitto mondiale. L’ambasciatore italiano a Parigi, Raffaele Guariglia, sondando il ministro degli affari esteri francese Georges Bonnet, aveva colto segnali di apertura su un eventuale intervento come mediatore di Benito Mussolini. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Mussolini, il tentativo estremo per fermare Hitler
In questa notizia si parla di: mussolini - tentativo
Alla fine di agosto 1939 #Mussolini propose un vertice internazionale a Sanremo per scongiurare l’attacco alla #Polonia Vai su X
Antonio Scurati, scrittore e autore di “M.”, la pentalogia sulla vita di Mussolini e il Fascismo, ci racconta la strage dei 15 Martiri di Piazzale Loreto del 10 agosto del 1944, ma anche la Milano di quegli anni, la fine di Mussolini, l’oscenità , la pietas e come mai la Vai su Facebook
Il 25 luglio | Gli ultimi misteri dietro la caduta del fascismo; Visita guidata al Ponte di Roana e al Tanzerloch di Camporovere; Mussolini, il tentativo estremo per fermare Hitler | .it.
Così Mussolini tentò di fermare papa Pacelli - la Repubblica - Il primo tentativo di influenzare i giochi fu fatto l'11 febbraio del 1939, il giorno dopo la morte di papa Ratti. Secondo repubblica.it
Il tentativo di papa Leone di fermare la rappresaglia - «La conversazione – conclude la nota del Cremlino – è stata costruttiva ed entrambe le parti hanno espresso l’intenzione di proseguire i contatti». Si legge su ilmanifesto.it