Morti illustri e vivi curiosi | storie della Certosa
Un’insolita visita alla Certosa di Bologna, dove la storia incontra l'ironia e personaggi illustri tornano a raccontarsi.a modo loro! Con un’improbabile guida, i visitatori si immergeranno in aneddoti curiosi, incontri surreali e momenti di leggerezza. Una esperienza teatrale che culminerĂ al. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: morti - illustri
Morti illustri e vivi curiosi: storie della Certosa
Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiositĂ e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica. Vai su Facebook
Morti illustri e vivi curiosi: storie della Certosa; Morti illustri e vivi curiosi: storie della Certosa; Bologna Estate consiglia #12.
Ricordare i morti per restare vivi - L'Editoriale - Ricordare i morti per restare vivi «È importante che la morte ci trovi vivi»; è questo un folgorante aforisma del grande umorista e scrittore Marcello Marchesi (1912- Si legge su ecodibergamo.it
Quando i morti uccidono i vivi. "L'Oreste", viaggio nella follia - Quando i morti uccidono i vivi», di Francesco Niccolini, è un titolo alla Testori, come «L'Edipus», la «Gilda», la «Maria Brasca», testi nei quali, la lingua si tinge di ... Lo riporta ilgiornale.it