Melodie Italiane Attilio Carbone in diretta da New York con ospiti d’eccezione
Nuova puntata speciale di Melodie Italiane, lo storico programma condotto da Attilio Carbone da New York, in onda oggi dalle 15 alle 18 ora locale (dalle 21 alle 24 ora italiana). Nel corso della trasmissione, giunta al suo 61° anno di vita, interverranno ospiti di rilievo dal mondo del giornalismo, della cultura e della medicina. Da Napoli ci sarĂ la giornalista Michela Mortella, da Perugia Antonio Nesci, direttore ed editore del quotidiano online La Prima Pagina. Da Maierato, in provincia di Vibo Valentia, si collegherĂ il professor Pino Cinquegrana, scrittore, giornalista e antropologo, che parlerĂ di Terranova Sappo Minulio. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - “Melodie Italiane”, Attilio Carbone in diretta da New York con ospiti d’eccezione
In questa notizia si parla di: melodie - italiane
Dal Mediterraneo agli Stati Uniti: Pino Cinquegrana ospite fisso di “Melodie Italiane”
Cosa succede quando l'arpa celtica incontra la musica pop, new age e le melodie popolari italiane? Venite a scoprirlo stasera, al concerto di , compositore ed arrangiatore che ha reinventato il suono dell'arp Vai su Facebook
Le canzoni italiane e l'ambiguitĂ dell'amore per la mamma. Di Guido Vitiello Vai su X
Melodie Italiane, Attilio Carbone in diretta da New York con ospiti d’eccezione; Massimo Martire ospite di Attilio Carbone: presto una triangolazione internazionale tra Italia, New York e Australia; Da New York, Attilio Carbone festeggia 61 anni di “Melodie Italiane”: ospiti Massimo Martire e Pino Cinquegrana.
“Melodie Italiane”, Attilio Carbone in diretta da New York con ospiti d’eccezione - Nuova puntata speciale di Melodie Italiane, lo storico programma condotto da Attilio Carbone da New York, in onda oggi dalle 15 alle 18 ora locale (dalle 21 ... Secondo laprimapagina.it
Da New York, Attilio Carbone festeggia 61 anni di “Melodie Italiane”: ospiti Massimo Martire e Pino Cinquegrana - Una voce che da oltre sei decenni accompagna la comunità italiana d’oltreoceano. Da laprimapagina.it