Marmo staccato e detriti a terra Danni al monumento per i caduti

Alcune lastre di marmo staccate e, per terra, una pioggia di detriti. I residenti protestano per l’ennesimo danneggiamento del monumento in gres dedicato ai caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace inaugurato nel novembre 2011 nell’omonima piazzetta tra via Bassi e via Cerreti a Colonnata. L’opera era stata progettata da una studentessa dell’allora Istituto d’arte di Sesto che aveva vinto un concorso bandito dal Comune. Il danno è evidente ma, stando ai primi riscontri, non si tratterebbe di un atto vandalico ma di un problema che potrebbe derivare dal fatto che i ragazzi che giocano a pallone nella piccola piazza (svago che non sarebbe consentito) colpirebbero il basamento e anche le parti soprastanti del monumento. 🔗 Leggi su Lanazione.it

marmo staccato e detriti a terra danni al monumento per i caduti

© Lanazione.it - Marmo staccato e detriti a terra. Danni al monumento per i caduti

In questa notizia si parla di: marmo - staccato

Marmo staccato e detriti a terra. Danni al monumento per i caduti.

marmo staccato detriti terraMarmo staccato e detriti a terra. Danni al monumento per i caduti - Nella piazzetta di Colonnata vandali e ragazzini irrispettosi. Riporta lanazione.it

Intorno alla Terra una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali - I modelli ottenuti con il sistema Master indicano che alla quota di 550 chilometri dalla Terra i detriti abbiano raggiunto un ordine di grandezza tale da rappresentare una minaccia per i satelliti ... Scrive tgcom24.mediaset.it

Cerca Video su questo argomento: Marmo Staccato Detriti Terra