Liberati i due italiano-venezuelani Margarita Assenza e Amerigo De Grazia
Gli Italo-venezuelani Amerigo De Grazia e Margarita Assenza, detenuti a Caracas rispettivamente dal 7 agosto 2024 e dal 2 ottobre 2024, sono stati liberati nella giornata di oggi, domenica 24 agosto. A diffondere la notizia nel pomeriggio un comunicato ufficiale pubblicato dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale: "Si tratta di un risultato maturato anche grazie al lavoro svolto dalla Farnesina e dalle istituzioni dello Stato su impulso del Ministro Antonio Tajani e del Governo", si legge nella nota. Grande soddisfazione è stata espressa dallo stesso vicepresidente del Consiglio, che ha annunciato la propria intenzione di proseguire nell'opera di liberazione dei nostri connazionali e di ampliare il raggio d'azione a livello internazionale: "Continuiamo a lavorare per cercare di liberare una quindicina di persone, compreso Trentini", ha dichiarato Antonio Tajani in un punto stampa al Meeting di Rimini dopo la diffusione della notizia. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Liberati i due italiano-venezuelani Margarita Assenza e Amerigo De Grazia
In questa notizia si parla di: liberati - italiano
Farnesina, liberati in Venezuela De Grazia e Assenza. Dovranno però rimanere a Caracas. Nessuna notizia di Alberto Trentini Vai su Facebook
Venezuela, liberati gli italo-venezuelani Amerigo De Grazia e Margarita Assenza. La famiglia di Alberto Trentini: «Ora anche lui»; Caracas, liberati gli italo-venezuelani Amerigo De Grazia e Margarita; Venezuela, liberati i due italiano-venezuelani Margarita Assenza e Amerigo De Grazia. La soddisfazione di Tajani: Continuiamo a lavorare.
Venezuela, liberati i due italiano-venezuelani Margarita Assenza e Amerigo De Grazia. La soddisfazione di Tajani: "Continuiamo a lavorare" - venezuelani detenuti dal 2024: "Risultato maturato grazie al lavoro della Farnesina" ... Da msn.com
Venezuela, liberati gli Italo-venezuelani Amerigo De Grazia e Margarita Assenza - Azione della Farnesina su impulso di Antonio Tajani. Riporta lamilano.it