Le buche per le tane mettono gli alberi a rischio | la Provinciale apre il fuoco su lepri e nutrie
SAN GIULIANO MILANESE – Dopo l’operazione di contenimento della popolazione di lepri e nutrie al Parco dei Giganti che era stata annunciata dal sindaco Marco Segala scoppia la polemica. La sera di venerdì, l’accesso all’area è stato interdetto dalla polizia locale e dai carabinieri per consentire l’intervento della Polizia provinciale. Ed è cominciata la caccia “agli esuberi”. “La Polizia provinciale ha effettuato un intervento a tutela dell’incolumitĂ pubblica, ai sensi del piano regionale di contenimento delle specie invasive. Dopo i sopralluoghi, vista l’entitĂ del fenomeno, ha ritenuto necessario agire per proteggere la stabilitĂ delle alberature e la sicurezza dei fruitori delle aree verdi” - ha spiegato il sindaco di San Giuliano, Marco Segala -. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - “Le buche per le tane mettono gli alberi a rischio”: la Provinciale apre il fuoco su lepri e nutrie
In questa notizia si parla di: buche - tane
I topi si vedono entrare e uscire dalle buche in seguito al recente taglio dell’erba Vai su Facebook
“Le buche per le tane mettono gli alberi a rischio”: la Provinciale apre il fuoco su lepri e nutrie.
Alberi sulle auto, tombini, buche nell'asfalto: le cause perse dal ... - Alberi sulle auto, tombini, buche nell'asfalto: le cause perse dal Comune di Milano, in tutto 100 mila euro di danni nel 2023 ... Secondo milano.corriere.it
Forte vento a Bari, pompieri mettono in sicurezza gli alberi - Forte vento a Bari, pompieri mettono in sicurezza gli alberi Spento anche il rogo di un sottotetto nel Barese BARI, 15 marzo 2025, 10:05 Redazione ANSA - Scrive ansa.it