La rivoluzione tattica perpetua del Napoli di Conte
Un Napoli fluido e asimmetrico. Domanda non retorica: la prima partita ufficiale di una nuova stagione può dare delle indicazioni precise, se non addirittura definitive, sull’assetto tattico di una squadra come il Napoli? La risposta è no, naturalmente. Ma chi ha visto la gara di Reggio Emilia contro il Sassuolo non può non avere percepito un cambiamento, anche piuttosto significativo, nell’approccio e nelle strategie di Antonio Conte. L’ennesimo cambiamento, viene da dire, dopo tutti quelli attuati – per scelta, per necessità , non ha importanza – lungo tutta l’annata sportiva 202425, culminata con la vittoria dello scudetto. 🔗 Leggi su Ilnapolista.it
© Ilnapolista.it - La rivoluzione tattica perpetua del Napoli di Conte
In questa notizia si parla di: rivoluzione - tattica
Chivu Inter, pronta la rivoluzione tattica: spunta l’idea tridente e sul centrocampo…
Inter, rivoluzione tattica in vista: Chivu prepara una squadra camaleontica
Chivu Inter, pronta la rivoluzione tattica: la scelta tra modulo e uomini, l’idea
#Chivu vuole un'#Inter ibrida La rivoluzione in attacco dalla tattica al mercato Vai su X
? Dalle birrerie scozzesi agli stadi mondiali, il calcio è cambiato. E la vera rivoluzione? È stata tattica. "La piramide rovesciata" è la storia del calcio raccontata attraverso le sue tattiche più leggendarie: un viaggio sorprendente tra culture, moduli, visioni di gio Vai su Facebook
La rivoluzione tattica perpetua del Napoli di Conte; Conte l'aziendalista che valorizza le risorse umane, altro che talebano (il Napoli non gioca con la difesa a tre).
Napoli, la rivoluzione di Conte: doppio modulo tattico e ruoli ... - Dietro all’inatteso primato solitario del Napoli c’è anche e forse soprattutto la duttilità tattica di Antonio Conte, che sta dimostrando nella sua nuova avventura ... Segnala napoli.repubblica.it
Pronta la rivoluzione tattica di Conte, ma le liti di Osimhen bloccano ... - Ha anche migliorato i dati dello scudetto 2024 rispetto ai precedenti del Napoli. napoli.repubblica.it scrive