La più coraggiosa delle maestrine
La prendo larga. Nella storia della letteratura capita che alcuni autori rimangano schiacciati da un loro capolavoro, nonostante abbiano scritto molto altro. Complice a volte la scuola, che usa un romanzo come libro di testo spesso facendolo odiare dagli studenti per come viene imposto, trattato, raccontato, magari scegliendo dei brani a danno di altri: e così quel titolo e quell’autore vengono liquidati da un giudizio sommario completamente sballato e condannati ingiustamente da un pregiudizio. Nel passato è successo per un grande libro di un grande scrittore, sto parlando di Cuore di Edmondo De Amicis. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La più coraggiosa delle maestrine