KAIROS di Jenny Erpenbeck | recensione

Saper cogliere il kairos, il momento opportuno, quello giusto, quello che cambierà la nostra vita: di questo e non solo parla il romanzo Kairos di Jenny Erpenbeck, pubblicato in Germania nel 2021 e tradotto in italiano nel 2024 da Ada Vigliani per la casa editrice Sellerio. Trama. Nella Berlino Est, pochi anni prima della caduta del Muro, Hans e Katharina si incontrano per caso, ma capiscono da subito che l’attimo esatto in cui il destino li ha fatti incontrare cambierà per sempre le loro vite. Tra loro l’amore sboccia improvviso, forte e sincero. Ma è davvero il kairos, il momento opportuno, giusto, quello del loro incontro? O sarebbe stato meglio se il caso avesse giocato un gioco diverso? Dopotutto Katharina ha soli 19 anni mentre Hans, sposato e con un figlio adolescente, ne ha 30 di più. 🔗 Leggi su Nerdpool.it

kairos di jenny erpenbeck recensione

© Nerdpool.it - KAIROS di Jenny Erpenbeck: recensione

In questa notizia si parla di: kairos - jenny

KAIROS di Jenny Erpenbeck: recensione; Jenny Erpenbeck, “Kairos”; Divinità minori: il romanzo “KAIROS” di Jenny Erpenbeck nella critica letteraria in Germania e in Italia. Politica e Letteratura.

Jenny Erpenbeck vince l'International Booker Prize 2024 - È Kairos della scrittrice tedesca Jenny Erpenbeck, il libro vincitore dell'International Booker Prize 2024 che sarà pubblicato in Italia da Sellerio. Da ansa.it

Jenny Erpenbeck: “Noi, ex Ddr e quel Muro di Berlino mai caduto” - Verso la fine di Kairos, il capolavoro di Jenny Erpenbeck che esce in questi giorni per Sellerio, cade il muro di Berlino. Riporta repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Kairos Jenny Erpenbeck Recensione