Il ritorno delle Potenze e l’illusione dell’uguaglianza tra Stati | un viaggio da Vienna a Yalta fino all’Alaska

Nel linguaggio diplomatico e politico – quindi anche in quello storiografico – la parola “Potenza” ottenne una certificazione ufficiale al Congresso di Vienna del 1814-15, che sancì di diritto come grandi potenze l’Austria, la Gran Bretagna, la Prussia e la Russia; e, sorprendentemente, anche la Francia, che – pur sconfitta – fu abile nel “tomber sur ses pieds ”, scaricando le colpe su Napoleone e passando in fretta dalla parte dei vincitori. Vi ricorda la Francia del 1945? Avete indovinato. In quell’anno ci provò anche l’Italia, ma nessuno se la filò. I privilegi (e i doveri) delle grandi potenze. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it

il ritorno delle potenze e l8217illusione dell8217uguaglianza tra stati un viaggio da vienna a yalta fino all8217alaska

© Secoloditalia.it - Il ritorno delle Potenze e l’illusione dell’uguaglianza tra Stati: un viaggio da Vienna a Yalta fino all’Alaska

In questa notizia si parla di: ritorno - potenze

Ritorno alla Luna, così la corsa allo spazio si fa palcoscenico per le potenze del futuro

Cerca Video su questo argomento: Ritorno Potenze L8217illusione Dell8217uguaglianza