Il gioco dei cognomi
Il 18,6% delle bambine e dei bambini nati nel 2024 a Milano hanno il doppio cognome e il 13,6% solo quello della madre. Una condizione anagrafica figlia della sentenza della Corte costituzionale del 2022 che ha annullato l’automatismo del nome di famiglia paterno ed è profondamente diversa da quando dare ai pargoli un doppio cognome di nuovo conio voleva ribadire a tutti la nobiltà o il censo - veri o presunti - e in sostanza una sorta di superiorità sociale spesso, però, da Contessa Serbelloni-Mazzanti-Viendalmare. Il doppio cognome è indubbiamente una conquista anzitutto femminile ma c’è anche chi in età matura decide di aggiungere a quello del babbo anche quello materno. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Il gioco dei cognomi
In questa notizia si parla di: gioco - cognomi
Sanità , il gioco delle poltrone: la politica cambia nomi, non terapie Ma davvero vista da Roma in lontananza quella della Sanità in Abruzzo è una questione di nome da cambiare? Davvero chi oggi governa, male, la Regione Abruzzo pensa di poter trattare irris Vai su Facebook
Ero felice del nome scelto per mia figlia finché mi sono accorta di come suonava insieme al cognome; Milan, oggi i calciatori in campo con i cognomi delle mamme sulle maglie; Amori in bilico, sospetti e tradimenti: ecco le sette coppie di Temptation Island 2025.
Il gioco dei cognomi - Il doppio cognome è indubbiamente una conquista anzitutto femminile ma c’è anche chi in età matura decide di aggiungere a quello del babbo anche quello materno. Scrive ilgiorno.it
L'Italia è il regno dei cognomi - Corriere della Sera - Con circa 350mila, è il Paese con la maggiore varietà di nomi di famiglia. Come scrive corriere.it