Il corteo del fantasma di Novello Cesena piange l’estinto principe

L’apparizione (solo letteraria) del fantasma di Novello Malatesta a Ferragosto del 1812 in occasione del rinvenimento dei suoi presunti resti mortali e la loro traslazione, con corteo e tutto, nella sua biblioteca: seconda puntata. Dopo il racconto, domenica scorsa, del poemetto commemorativo del patriota e giacobino Edoardo Fabbri che aveva fatto riapparire il Magnifico Signore di Cesena come memoria narrante, proponiamo oggi ai lettori un altro curioso documento storico di quei giorni lontani: il disegno in presa diretta del Carro Trionfante per il trasporto ufficiale delle “ceneri” di Novello nella Biblioteca Malatestiana. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il corteo del fantasma di novello cesena piange l8217estinto principe

© Ilrestodelcarlino.it - Il corteo del fantasma di Novello. Cesena piange l’estinto principe

In questa notizia si parla di: corteo - fantasma

Il corteo del fantasma di Novello. Cesena piange l’estinto principe; Ferragosto 1812: ecco il fantasma di Novello; Ferragosto 1812: ecco il fantasma di Novello.

corteo fantasma novello cesenaIl corteo del fantasma di Novello. Cesena piange l’estinto principe - L’apparizione (solo letteraria) del fantasma di Novello Malatesta a Ferragosto del 1812 in occasione del rinvenimento dei suoi presunti resti mortali e la loro traslazione, con corteo e tutto, nella s ... Secondo msn.com

corteo fantasma novello cesenaFerragosto 1812: ecco il fantasma di Novello - L’apparizione è un artificio retorico del poeta Eduardo Fabbri quando Cesena era nel turbine della dominazione napoleonica ... msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Corteo Fantasma Novello Cesena