I difensori della Bellezza Da Bargellini a Spadolini L’amore fu scudo e tutela
Firenze, la ’gran villa’ di Dante, andrebbe custodita con cautela estrema. Di conseguenza, governata con altrettanta prudenza, soprattutto quando si vada a incidere sul suo tessuto urbano unico al mondo. Questo il tema ricorrente di uomimi e istituzioni che, a varie riprese, si occuparono della tutela di un patrimonio dell’umanità quanto mai ricco e delicato. Firenze è stata faro nella salvaguardia e valorizzazione dei beni artistici e paesaggistici. Preoccupati se non addirittura spaventati dagli ’abbattimenti’ previsti dal piano di Risanamento Urbanistico di fine Ottocento affidato all’architetto Giuseppe Poggi, un gruppo di notabili fiorentini, e non solo loro, decisero di costituire l’Associazione per la difesa di Firenze antica nel maggio del 1898. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - I difensori della Bellezza. Da Bargellini a Spadolini. L’amore fu scudo e tutela
In questa notizia si parla di: difensori - bellezza
È quanto gli avvocati Angelo e Sergio Pisani, difensori dello showman Stefano De Martino Vai su Facebook