Eccidio di Vinca l’orrore nazifascista non va dimenticato

Fivizzano (Massa Carrara), 24 agosto 2025 – “La Toscana si stringe nella memoria dell' Eccidio di Vinca, una delle pagine più tragiche della nostra storia. Il 24 agosto 1944 furono sterminate 174 persone innocenti, vittime della ferocia nazifascista. La loro sofferenza e il loro sacrificio ci chiamano a difendere ogni giorno la libertà, la democrazia e la pace. Il ricordo di Vinca non è solo memoria del passato, ma monito e impegno per il futuro. La Toscana non dimentica”». Così il presidente della regione Eugenio Giani che oggi ha partecipato alla commemorazione della strage nazifascista di Vinca. 🔗 Leggi su Lanazione.it

eccidio di vinca l8217orrore nazifascista non va dimenticato

© Lanazione.it - Eccidio di Vinca, l’orrore nazifascista non va dimenticato

In questa notizia si parla di: eccidio - vinca

Stazzema, 80 anni dall'eccidio nazifascista - Video Sky - Coop: "Non ce ne siamo accorti" 00:01:54 min | 8 ore fa cronaca Milano, al corteo per lo sciopero anche gruppi pro Palestina 00:01:02 min | 8 ore fa cronaca i titoli di ... Segnala video.sky.it

Le Alpi Apuane rosse di sangue e nere di rabbia: l’eccidio di Vinca - MSN - Tra il 24 e il 27 agosto del 1944, sulle splendide Alpi Apuane, precisamente nel piccolo borgo di Vinca, avvenne un eccidio. msn.com scrive

Cerca Video su questo argomento: Eccidio Vinca L8217orrore Nazifascista