Due sguardi diversi sul mondo Dalla grande baraccopoli africana alle bellezze delle metropoli

"Quale futuro per Kibera?". È la mostra del fotografo Bruno Zanzottera (a Villa Camperio, visita guidata giovedì 18 alle 20), che con i suoi scatti racconta una delle baraccopoli più grandi dell’Africa. Con circa un milione di abitanti in appena 2,5 chilometri quadrati, Kibera è uno dei più affollati slum africani. Situato a poca distanza dal centro di Nairobi (Kenya), è un luogo di miseria, degrado, criminalità e spaccio. Non solo, però: a Kibera si incontrano anche tantissimi progetti che rispondono da un lato all’esigenza di inventarsi un mezzo si sopravvivenza, dall’altro sono l’espressione di una creatività straordinaria. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

due sguardi diversi sul mondo dalla grande baraccopoli africana alle bellezze delle metropoli

© Ilgiorno.it - Due sguardi diversi sul mondo. Dalla grande baraccopoli africana alle bellezze delle metropoli

In questa notizia si parla di: sguardi - diversi

Due sguardi diversi sul mondo. Dalla grande baraccopoli africana alle bellezze delle metropoli; Il saluto di Giovanni Pascoli. Una poesia di addio tra natura, famiglia e memoria; Giovani sguardi sul nuovo mondo.

due sguardi diversi mondoDue sguardi diversi sul mondo. Dalla grande baraccopoli africana alle bellezze delle metropoli - È la mostra del fotografo Bruno Zanzottera (a Villa Camperio, visita guidata giovedì 18 alle ... Lo riporta ilgiorno.it

Oltre il reportage: sguardi diversi sulle storie del mondo - Sono stati segnalati anche due autori i cui lavori sono esposti in mostra, Paolo Woods con «Caos americano», che racconta storie e vicende dell Afghanistan e dell Irak raccolte tra il 2002 e il ... Come scrive ilgiornale.it

Cerca Video su questo argomento: Due Sguardi Diversi Mondo