Dopo il tappo non rimovibile le bottiglie di plastica cambiano ancora | ecco come
Non bastava il tappo non rimovibile, le bottiglie di plastica si preparano a cambiare ancora. Una decisione dovuta dalla necessità di contrastare le microplastiche. Stavolta ad essere modificata sarà la composizione dei recipienti. La strada è tracciata. L'Unione europea ha infatti stabilito che entro il 2025 la composizione delle bottiglie (specialmente quelle realizzate in PET) comprenda almeno il 25% di plastica riciclata, così che se ne produca meno di nuova. A partire da questo anno, dunque, le bottiglie subiranno una sensibile trasformazione, non solo da punto di vista strutturale, ma anche chimico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dopo il tappo non rimovibile, le bottiglie di plastica cambiano ancora: ecco come
In questa notizia si parla di: dopo - tappo
Dal suono del tappo al primo sorso, un'esperienza sensoriale completa pensata per incantare. Vieni a vivere la nostra passione, calice dopo calice ***** From the pop of the cork to the first sip, a complete sensory experience designed to enchant. Come and Vai su Facebook
Dopo il tappo non rimovibile, le bottiglie di plastica cambiano ancora: ecco come; Le bottiglie di plastica cambiano di nuovo (dopo il tappo non rimovibile); Plastica, scatta l'obbligo dei tappi attaccati a bottiglie: i vantaggi.
Dopo il tappo non rimovibile, le bottiglie di plastica cambiano ancora: ecco come - Ecco quali saranno le nuove modifiche pensati per contrastare le microplastiche ... Scrive ilgiornale.it
Le bottiglie di plastica stanno per cambiare di nuovo - Le bottiglie di plastica cambiano ancora, Dopo il tappo removibile, tanto criticato da alcuni utenti, scopriamo quali sono le migliorie apportate alle bottigliette per contrastare le microplastiche. Come scrive money.it