Demenza nei gatti | c’è un fattore comune agli umani che può salvare milioni di persone
Una ricerca dell’UniversitĂ di Edimburgo rivela sorprendenti somiglianze tra la demenza felina e l’Alzheimer. Lo studio ha evidenziato che i gatti possono sviluppare la demenza in modo molto simile agli esseri umani. I ricercatori hanno esaminato i cervelli di 25 gatti dopo la loro morte e hanno fatto una scoperta importante che potrebbe cambiare il modo in cui studiamo e curiamo questa malattia. Nei cervelli dei gatti che avevano mostrato segni di demenza, i ricercatori hanno trovato un accumulo di una proteina tossica chiamata amiloide-beta. Questa è esattamente la stessa proteina che si trova nei cervelli delle persone con demenza e Alzheimer. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Demenza nei gatti: c’è un fattore comune agli umani che può salvare milioni di persone
In questa notizia si parla di: demenza - gatti
Demenza, anche i gatti possono svilupparla: lo studio che apre nuove strade per le cure
I gatti sviluppano la demenza in modo simile agli umani: come riconoscere i sintomi
Confusione, insonnia e miagolii più frequenti: la demenza nei gatti ha sintomi simili a quella umana e lo stesso accumulo di proteine tossiche nel cervello. ?Uno studio rivela come riconoscerla e perché può diventare un modello naturale per l’Alzheimer. Vai su Facebook
I gatti possono soffrire di demenza senile? - la Repubblica - I gatti con demenza tendono a perdere la loro routine, a non pulirsi più con regolarità e anche a disimparare l’uso della lettiera. repubblica.it scrive
I gatti possono soffrire di demenza senile? - La Provincia Pavese - di Noemi Penna Segui La Zampa su Facebook (clicca qui) , Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui) Non perderti le migliori notizie e storie di ... Scrive laprovinciapavese.gelocal.it