Da Ford a BMW | perché le case automobilistiche non possono fare a meno delle batterie elettriche cinesi
Fare a meno della Cina per la costruzione di auto elettriche? È una missione quasi impossibile. Lo hanno imparato sulla loro pelle diverse case automobilistiche occidentali. Prendiamo il caso delle americane Ford e General Motors (Gm). All’inizio di giugno i laboratori dei due colossi erano impegnati a trovare un modo per produrre batterie al litio-manganese (LMR) di nuova generazione con le quali alimentare i loro futuri veicoli elettrici (Ev) e smarcarsi dalla dipendenza di batterie cinesi. La partita è seguita con attenzione anche dal governo Usa, visto che quando e se una delle due case automobilistiche statunitensi dovesse riuscire nell’impresa allora gli Stati Uniti potrebbero avere la possibilità di superare Pechino nella corsa agli Ev e alle batterie. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Da Ford a BMW: perché le case automobilistiche non possono fare a meno delle batterie elettriche cinesi
In questa notizia si parla di: ford - perch
“Quel ragazzo non ha futuro a Hollywood.” Parola del capo talenti della Columbia Pictures… che aveva tra le mani un certo Harrison Ford. ? Gli chiesero di cambiare nome perché suonava “troppo pretenzioso”. Poi di farsi il taglio di Elvis. Lui rifiutò. E fu ca Vai su Facebook
Da Ford a BMW: un richiamo dopo l'altro | FP - News - Auto - Da Ford a BMW: piovono richiami Un richiamo dopo l'altro, i problemi per le case automobilistiche si susseguono: le ultime interessate sono Ford e BMW Andrea Trezza Riproduzione riservata ... Lo riporta formulapassion.it