Caricat! La cavalleria italiana a Isbuscenskij | quando storia e leggenda coincidono

Roma, 24 ago – L’alba del 24 agosto 1942 si levò lenta sulle pianure del Don, portando con sĂ© il vento dell’Est. LaggiĂą, nell’ansa di Isbuscenskij, il destino dell’Italia in Russia si sarebbe giocato non con i cingoli e con l’acciaio, ma con lo zoccolo e la sciabola. Il Reggimento Savoia Cavalleria, erede di secoli di tradizione e orgoglio, dimostrò che anche nell’era dei carri armati e delle mitragliatrici l’uomo poteva piegare la storia con la forza di volontĂ . La cavalleria italiana in Russia. Il fronte era in bilico. La Divisione Sforzesca aveva ceduto, i battaglioni sovietici – veterani “siberiani” temprati dall’inverno – avanzavano con la forza dei numeri e delle armi automatiche. 🔗 Leggi su Ilprimatonazionale.it

caricat la cavalleria italiana a isbuscenskij quando storia e leggenda coincidono

© Ilprimatonazionale.it - Caricat! La cavalleria italiana a Isbuscenskij: quando storia e leggenda coincidono

In questa notizia si parla di: caricat - cavalleria

celebra gli eroi di Isbuscenskij - - Ordo Partis Guelfae; MUORE PIO BRUNI – REDUCE DI ISBUSCENSKIJ COL SAVOIA CAVALLERIA; L’impresa gloriosa del Savoia Cavalleria. Da Bagnolo alla carica di Isbuscenskij.

Isbuscenskij, l’addio al sergente dell’ultima carica a cavallo - nel 2011, quella celeberrima carica: «Obiettivo del Savoia Cavalleria, comandato dal colonnello Bettoni, era di prendere quota 213 a Isbuscenskij, nei pressi di Jagodnij, per impedire che l ... Scrive corriere.it

Coronavirus, morto a 101 anni l’artigliere Carlo Comello ... - Coronavirus, morto a 101 anni l’artigliere Carlo Comello: fotografò la carica di cavalleria a Isbuscenskij L’ex soldato si era portato al fronte una piccola Zenit Luxus. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Caricat Cavalleria Italiana Isbuscenskij