A Valgrisenche il cimitero racconta la vita dei morti Ecco la piccola Spoon River nel cuore della Valle d’Aosta – Il video
L’amour qui vous unit Que le seigneur bĂ©nit Aurait pour vous des ailes et nous l’espĂ©rons, elles vous auront transportĂ©s aux Cieux si convoitĂ© s (“L’amore che vi univa, che il Signore benedisse, avrebbe avuto per voi delle ali, e noi speriamo che esse vi abbiano trasportati ai Cieli così desiderati”). Con questi versi, si celebra l’amore tra i coniugi Joseph-Bernard Gerbelle e Marie-CathĂ©rine Savoie, morti rispettivamente nell’agosto del 1889 e del 1890, a quasi un anno esatto di distanza e nati entrambi nel 1820. Il cimitero di Valgrisenche, un piccolo comune dell’alta Valle d’Aosta, infatti, è un luogo unico in Italia, che è valso al Paese il nome di «Spoon River delle Alpi». 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: valgrisenche - cimitero
A Valgrisenche il cimitero racconta la vita dei morti. Ecco la piccola Spoon River nel cuore della Valle d'Aosta - Il video.
A Valgrisenche il cimitero racconta la vita dei morti. Ecco la piccola Spoon River nel cuore della Valle d’Aosta – Il video - Ottanta formelle poste sulle lapidi raccontano con epitaffi in francese la vita e i mestieri di chi visse qui più di un secolo fa L'articolo A Valgrisenche il cimitero racconta la vita dei morti. Come scrive msn.com
Valgrisenche: restaurate le formelle votive del cimitero - RaiNews - Le interviste alla restauratrice, Katia Gianotti, alla sindaca di Valgrisenche, Aline Vierin, e al progettista dei lavori di riqualificazione, Sergio Togni. Scrive rainews.it