Un ponte sospeso tra storia e natura incontaminata

Nelle profondità della Valle Verzasca, dove il tempo sembra essersi fermato tra pietra e cristallo, sorge una delle meraviglie architettoniche più fotografate della Svizzera. Il Ponte dei Salti, conosciuto anche come “ponte romano”, attraversa con le sue eleganti arcate in pietra le acque turchesi del fiume Verzasca a Lavertezzo. Questo iconico manufatto, che con i suoi 400 anni di storia continua ad attrarre ogni giorno schiere di visitatori, rappresenta molto più di un semplice collegamento tra le due sponde: è un portale verso un mondo dove l’ingegneria antica si fonde con la bellezza selvaggia delle Alpi ticinesi. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com

un ponte sospeso tra storia e natura incontaminata

© Nonewsmagazine.com - Un ponte sospeso tra storia e natura incontaminata

In questa notizia si parla di: ponte - sospeso

Gli 007 ucraini: il Ponte di Crimea minato all’alba con 1.100 kg di esplosivo sott'acqua. Traffico sospeso

Il ponte sospeso Marteloch ha appena aperto ed è già una star

Cina, il ponte crolla e il camion resta sospeso nel vuoto

Ecco i ponti più lunghi del mondo. Il record va alla Turchia; Dal Ponte di Castruccio al Ponte Sospeso; Inaugurato il nuovo spettacolare ponte sospeso a 130 metri di altezza: natura, storia e un po' di avventura tra viste mozzafiato.

La storia infinita del Ponte, dai romani a Salvini - Economia - Dopo vari studi di fattibilità, appunto, viene approvata la soluzione del ponte sospeso ad unica campata. Riporta ansa.it

Un ponte sul Tevere tra storia, intrighi e misteri - Un romanzo e un saggio riuniti in un unico libro: Il ponte sospeso di Andrea Carlo Cappi e C'era una volta un ponte di Stefano Lucchini e Giovanna Pimpinella (Palombi Editori). Riporta milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Ponte Sospeso Storia Natura