Un percorso nelle scuole Gli studenti protagonisti
Unâattenzione particolare sarĂ rivolta alle scuole di Monza e della provincia. La mostra âNonostante il lungo tempo trascorso. Le stragi nella guerra di Liberazione 1943-1945 â, iniziativa pensata, ideata e allestita per suggellare le celebrazioni cittadine in occasione dellâ 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, sarĂ promossa tra gli istituti scolastici del territorio con lâobiettivo di favorire la partecipazione degli studenti ma anche di stimolare una riflessione su temi di alto valore civile. Dal 3 settembre, chi salirĂ al terzo piano della Villa Reale troverĂ , tra affreschi e finestre spalancate sul Parco, un percorso che unisce rigore storico e impatto emotivo. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
Š Ilgiorno.it - Un percorso nelle scuole. Gli studenti protagonisti
In questa notizia si parla di: percorso - scuole
Studiare alla Scuola Galileiana di Studi Superiori significa accedere a un percorso formativo d'eccellenza con incluse numerose opportunitĂ pensate per sostenere il percorso accademico e personale di ogni studentessa e studente. Se vuoi conoscere tutto Vai su Facebook
Sport, rispetto e convivenza: progetto educativo nella scuola italiana; Studenti di Rovigo protagonisti del progetto âScuole Outdoorâ in Valtellina; Protagonisti della democrazia locale, oltre mille studenti delle superiori coinvolti nel progetto âCivis anchâioâ.
Un percorso nelle scuole. Gli studenti protagonisti - Unâattenzione particolare sarà rivolta alle scuole di Monza e della provincia. Secondo ilgiorno.it
#Leparolechesiamo, la scuola che vogliamo: studenti protagonisti - #Leparolechesiamo, la scuola che vogliamo è un progetto corale, dove per la prima volta, al di fuori e al di là dei tavoli di concertazione, sono gli studenti a dire la loro. Come scrive ilsole24ore.com