Stabilizzazioni del personale educativo | Nessuna ‘anomalia’ solo rispetto della legge

Fiumicino, 23 agosto 2025 – “ Le procedure di stabilizzazione del personale educativ o, destinato alle scuole dell’infanzia e ai nidi comunali per l’anno 2025, sono state pienamente conformi al quadro normativo vigente, in particolare a quanto previsto dall’art. 3, comma 5, del D.L. 442023?. A comunicarlo è l’Amministrazione comunale che aggiunge: “La norma consente ai comuni di stabilizzare personale non dirigenziale a tempo determinato attraverso un colloquio selettivo e una valutazione positiva dell’attività lavorativa svolta. Per poter essere stabilizzati, i candidati devono: • Aver maturato almeno 36 mesi di servizio, anche non continuativi, negli ultimi 8 anni presso la stessa amministrazione che procede all’assunzione; • Essere stati assunti a tempo determinato tramite procedure concorsuali conformi ai principi dell’art. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: stabilizzazioni - personale

Stabilizzazioni del personale educativo: “Nessuna ‘anomalia’, solo rispetto della legge”; AFAM: le indicazioni del MUR sulla programmazione del reclutamento del personale; Scuole dell’infanzia: verso la proroga delle stabilizzazioni per il personale non docente.

Scuola, oltre 65.000 assunzioni a tempo indeterminato per il 2025 ... - MSN - Via libera del governo: stabilizzazione per docenti, ATA, dirigenti e personale educativo grazie ai concorsi recenti e al PNRR Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto che autorizza ... Si legge su msn.com

SCUOLA/ Autunno caldo: nessun rispetto per il personale educativo - Dietro l'apparente tranquillità, nel mondo della scuola ci sono diversi focolai di malcontento che rischiano di creare un autunno caldo. Secondo ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Stabilizzazioni Personale Educativo Nessuna